Zone periferiche trasformate in vere e proprie discariche grazie all’abbandono indiscriminato di rifiuti specialmente quelli ingombranti. Ma l’intento di tre soggetti non è andato a buon fine grazie al lavoro di controllo della Polizia Locale della Città di Andria che li ha beccati nel sistematico ed illecito abbandono di rifiuti in particolare in due contrade (di cui ci siamo spesso occupati) e cioè Papaluca e Posta Milella. I tre hanno portato con propri veicoli, tra le tante cose, un divano letto, un lettino ed un materasso. Insomma grandi pulizie che però ora gli costeranno davvero caro considerando che dovranno pagare tre distinte sanzioni da 2500 euro ciascuna dopo il deferimento all’autorità giudiziaria. L’operazione condotta ad Andria dalla Polizia Locale grazie ad una fitta rete di fototrappole che continuano a portare i loro frutti considerando che sono già 110 le sanzioni da inizio anno nel centro abitato per conferimenti irregolari di rifiuti e 14 invece le notizie di reato per abbandono e gestione illecita di rifiuti. L’operazione ha poi permesso di ripristinare i luoghi spesso teatro, come detto, di vere e proprie discariche a cielo aperto per cui spesso i cittadini, i residenti e gli esercenti delle aree rurali hanno chiesto l’intervento. Da censurare il comportamento di questi soggetti per cui è davvero complicato trovare delle parole considerato che la stessa fatica di portare questi rifiuti ingombranti in campagna potrebbe banalmente esser fatta per trasportarli all’isola ecologica cittadina. Invece no. Si preferisce rischiare una denuncia e sanzioni molto salate pur di non rispettare qualcosa di così semplice. Si preferisce sporcare e rendere discariche alcune aree di pregio per l’economia rurale pur di non rispettare le regole. La speranza è che in una città che porta casa oltre il 75% di raccolta differenziata questa sacche di inciviltà possano ancor di più ridursi grazie all’opera di controllo delle forze dell’ordine, magari aumentando ancor di più il valore delle sanzioni.