Una cooperativa del gol chiamata a prendere forma, sulla base di un 4-2-3-1 elastico ma senza escludere variazioni allo spartito, che sia dall’inizio o in corso d’opera. Nel ritiro di Montorio al Vomano sta prendendo forma una Fidelis Andria in grado di cambiare volto. E le prime tracce sul campo, con il 7-0 sul Montorio 88 e il 3-0 sul Pontevomano, sono state sin qui confortanti. Giuseppe Scaringella ha dimostrato di voler ripartire dalla linea difensiva a quattro, spesso abbandonata nella scorsa annata in favore di un più robusto 3-5-2. Assetto che premia la varietà di opzioni a disposizione negli ultimi 30 metri: nel test di domenica si è visto dal primo minuto il trio Orlandi-Trombino-Labianca a supporto di Marquez, con l’ex Nocerina e Trombino che a volte agivano sulla stessa linea disegnando un 4-2-4 e assortendo così una coppia dal fatturato realizzativo notevole. In due infatti hanno sfiorato quota 30 gol in due nella scorsa stagione. Marquez ha fatto centro 15 volte tra campionato di Serie D, playoff e Coppa Italia di categoria con la Nocerina. 13 gol nel girone I con l’Igea Virtus per Alfredo Trombino.

Nella seconda parte fiducia a un quartetto più mobile, in grado di fornire meno punti di riferimento: Banse, Cordova e Taurino alle spalle di Lias Montero, schierato da falso nueve e a suo agio in un ruolo raramente incrociato in carriera. Attacco degli spazi è la parola chiave del calcio di Scaringella in questo ritiro agostano: un imperativo mandato a memoria anche da Leveque, tenuto a riposo ma già ben inserito nelle idee biancazzurre. Mercoledì alle 17.30, nel test amichevole con il Teramo, primo avversario di pari categoria che la Fidelis incrocerà in questa stagione, partita trasmessa in diretta social su Telesveva e News24.City, sarà tempo di fornire ulteriori conferme. Un discorso che vale anche per gli under, tasselli fondamentali per far bene nel campionato di Serie D: la settimana è iniziata con la formalizzazione dell’acquisto definitivo di Emilis Kirliauskas, terzino sinistro classe ’07. Il calciatore ha ottenuto il transfer dalla Federazione calcistica lituana completando così l’iter di tesseramento con la Fidelis. Da lui, Dalla Riva, Palumbo, Tagliarino, Tsioungaris e Labianca, tanto per citare alcuni dei più stimolati in ritiro da Scaringella, si attendono risposte importanti sul campo. I nastri di partenza della stagione, che per la Fidelis avrà il via in Coppa con un avversario tra Barletta e Ferrandina (possibile lo spostamento di 24 o 48 ore del match, in calendario il 31 agosto), sono ormai all’orizzonte.