Vince sempre in casa, pareggia in trasferta. È una Fidelis che viaggia sin qui in perfetta media inglese. Lo ha fatto nelle prime cinque giornate del campionato di Serie D. Si è ripetuta al “Degli Ulivi” battendo 4-1 in rimonta il Gravina, dopo una prima frazione chiusa sotto di un gol. Chiuso il tris interno, che comprende anche i successi contro Ferrandina e Paganese. Andria seconda in classifica, a -2 dalla vetta occupata dal Fasano. Ronchi esalta non solo i numeri dei biancazzurri…

Protagonista del successo contro il Gravina è stato Facundo Marquez, autore della prima doppietta con la maglia della Fidelis: l’attaccante argentino, già a segno nell’1-0 con la Paganese, ha prima pareggiato i conti, poi ha trovato il guizzo del sorpasso. Meglio averlo come compagno di squadra, ha sottolineato Ronchi.

È bastato meno di un mese di campionato a Matteo Ronchi per diventare pedina fondamentale dello scacchiere biancazzurro. E con compagni di reparto come Jimmy Allegrini e Ciro Cipolletta, inutile nasconderlo, è tutto più semplice, sia giocando a tre o a quattro in difesa.

Triennio in Serie C in carriera per lui a Ravenna. Tanta serie D, ma mai nel girone H. Ha scelto Andria anche per cimentarsi nel nostro raggruppamento.

Undici punti in cinque partite. La Fidelis e Ronchi ragionano così: evitare assilli ma mai porsi limiti. E domenica c’è la trasferta di Aversa contro una Real Normanna che ha esonerato il tecnico Massimo Carnevale.

Il servizio.