Tornano a prendere guanti e palette i volontari del circolo Legambiente di Andria che domenica 24 settembre aderiscono per il nono anno consecutivo all’ormai classico appuntamento con “Puliamo il mondo”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. L’iniziativa, patrocinata dal Parco dell’Alta Murgia, si sposta su una zona ricadente nell’ambito urbano della Città di Andria come il “Canale Ciappetta Camaggio”, una zona di continuità nel segno spesso dell’incuria e del degrado tra la periferia e la città. Appuntamento il Largo Carlo Caneva a partire dalle ore 9 e sino alle ore 13.
«Per il nono anno consecutivo – ci dice Riccardo Larosa, Referente del Circolo di Andria – ci accingiamo a pulire uno luogo della città, ma il messaggio che si vuol trasmettere quest’anno più che mai non è quello di partecipare per ripulire e bonificare, ma quello di far sentire la nostra voce contro l’inciviltà ed i disservizi, quindi non sporcare. La situazione attuale delle periferie e di alcune strade della nostra città non è delle più rosee, una situazione diffusa quasi ovunque e che giorno dopo giorno va aumentando».
Ed allora una soluzione imprescindibile è quella della sensibilizzazione: «Portiamo queste persone incivili a ragionare e pensare – conclude Riccardo Larosa – perché un gesto deplorevole come l’abbandono dei rifiuti non può essere una cosa che possiamo tollerare ed a cui possiamo abituarci». La scelta del Canale Ciappetta Camaggio è avvenuta nei giorni scorsi tramite un banchetto allestito in corso Cavour e che ha visto protagonisti i cittadini stessi con una votazione che ha registrato un’ottima partecipazione.