-
ANDRIA - Campione d’Italia di calcio in carrozzina elettrica: Alessandro protagonista dell’asd Oltre Sport - 4 ore fa
-
TRANI - L’educazione stradale tra gioco e dovere: partenza dalla scuola “Baldassarre” - 6 ore fa
-
TRANI - Buoni servizi per minori, da lunedì si apre una finestra straordinaria - 8 ore fa
-
ANDRIA - “Notte di Luce”, ad Andria l’XI edizione del Presepe Vivente - 8 ore fa
-
ANDRIA - Fidelis pre Bitonto, Catalano: «Non c’è tempo e noi vogliamo capire chi siamo» - 23 ore fa
-
ANDRIA - “Donna, scena di un crimine”, forze dell’ordine ed associazioni: «Fare rete contro la violen... - 23 ore fa
-
ANDRIA - Minacce e botte: rapporti tesi tra i proprietari di “Glouttonerie al Castello” ed il loro vicino - 23 ore fa
-
BAT - Violenza sulle donne, un mostro che spaventa anche la sesta provincia: 100 casi al mese - 1 giorno fa
-
ANDRIA - “Giornata del malato oncologico” l’8 dicembre ad Andria con il Calcit - 1 giorno fa
Manufatto abusivo a “Bosco di Spirito”: sequestro dei Forestali
Realizzazione di una costruzione adibita a magazzino agricolo
Un nuovo abuso edilizio è stato scoperto dagli uomini del Comando Stazione Forestale di Andria. Gli agenti durante le consuete attività di controllo dei territori del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, hanno notato in località “Bosco di Spirito” la realizzazione di un manufatto, di recente costruzione, presumibilmente adibito a deposito agricolo. I successivi accertamenti documentali finalizzati alla verifica dei titoli abilitativi, hanno dato esito negativo confermando la natura abusiva dell’immobile.
Non solo, le indagini hanno altresì accertato che l’opera è stato realizzato in un’area sottoposta a molteplici vincoli ambientali e paesaggistici oltre a quelli di cui al precitato Parco dell’Alta Murgia, quelli rivenienti dal nuovo Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia e dalla concomitanza della presenza del Sito di Interesse Comunitario e della Zona di Protezione Sociale. Per questo sono subito scattati i sigilli all’immobile che ora rischia di essere oggetto dei successivi provvedimenti di demolizione mentre un soggetto è stato deferito per le violazioni in materia ambientale, alla competente Procura di Trani.