Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma del presidente del consiglio comunale di Andria, Giovanni Vurchio:

«L’annuncio delle agevolazioni al 60% per le imprese della Zona Economica Speciale (ZES) del Sud, con 2,5 miliardi di copertura, rappresenta un passo avanti, ma NON BASTA a risolvere le sfide strutturali del Mezzogiorno.

Nonostante la conferma dei fondi e l’impegno del governo a nuove coperture in caso di ulteriore richiesta, il sistema produttivo meridionale resta FRENATO  da ritardi burocratici, opere infrastrutturali incomplete e un contesto poco competitivo.

La crescita registrata nel 2023 è positiva, ma INSUFFICIENTE se non accompagnata da una visione di lungo periodo che includa investimenti più coraggiosi e un piano integrato per colmare il divario con il Nord.

Le ZES, pur essendo uno strumento utile, rischiano di diventare un’occasione mancata senza un reale cambio di paradigma».