«La nota pervenuta dal Comune di Andria in data 18/09/2025 non sancisce vincitori né vinti, ma restituisce il rispetto delle norme da noi tanto richiesto, anche se purtroppo, solo in riferimento alla ripartizione degli orari, e solo sino al 30/09/2025». E’ questa la posizione della Polisportiva Città di Andria che ha in essere una convenzione con il comune di Andria per la gestione di tre strutture sportive al coperto comunali.
«Le 7 associazioni attualmente facenti parte della Polisportiva (Audax Volley, San Valentino Volley, Atletica Andria, Fidelis Andria Handball, Futsal Andria, Pallacanestro Andria, Ritmica Andria) sono insieme dal 2021. L’esclusione di un socio dal sodalizio (Manzoni Sport), per evidenti e gravi violazioni dei regolamenti interni, resta l’unico episodio di dissenso al nostro interno – spiegano dalla Polisportiva – Le restanti 7 associazioni sono sempre riuscite, nel rispetto reciproco, a portare avanti l’impegno relativo alla gestione delle 3 strutture sportive, dimostrando, la contrario di quanto accadeva prima della costituzione della Polisportiva, che regole certe e buon senso possono fare la differenza».
«Risulta quindi a dir poco inappropriato ed offensivo parlare di “ennesimo fallimento dello stare insieme ad Andria” se, nei fatti, solo un’associazione si è rifiutata di partecipare secondo le regole alla vita associativa della Polisportiva, e tuttora non dimostra alcun rispetto per le basilari regole di utilizzo degli impianti sportivi, lasciando le altre 7 associazioni a sostenere il peso degli oneri assunti soprattutto economici», hanno rimarcato dalla Polisportiva.
«Ricordiamo che l’esclusione da un sodalizio, quale la Polisportiva, comporta la perdita di tutti i relativi benefici concernenti utilizzo degli impianti in convenzione – dicono ancora – A tal proposito, ci auguriamo che alla nota ricevuta in data 18/09 faccia seguito, in termini brevissimi, un’ulteriore comunicazione che ratifichi i provvedimenti assunti, comprese le condizioni previste nella nota del 14/09/2025 (vedi la necessità di rimozione delle attrezzature irregolarmente presenti sul campo e in alcuni locali della struttura) per lo meno sino al termine della convenzione previsto per maggio 2026, permettendo quindi alla Polisportiva di poter organizzare le proprie attività secondo quanto previsto dalla convenzione su citata e che nei tempi idonei vengano comunicati alla stessa eventuali utilizzi da parte di terzi che, ricordiamo, devono essere autorizzati da apposita Determina Dirigenziale sempre secondo quanto previsto dall’art. 5 della convenzione stessa stipulata tra l’Amministrazione Comunale e la Polisportiva Città di Andria».