Home Politica Elezioni regionali 2025, ecco il nuovo consiglio con diverse conferme e tante...

Elezioni regionali 2025, ecco il nuovo consiglio con diverse conferme e tante new entry

PD primo partito, FdI secondo

Tre certezze alla fine di questa elezione per il nuovo presidente e consiglio della Regione Puglia: la prima è la bassissima affluenza al voto che ha portato poco più del 40% degli aventi diritto alle urne, la seconda è l’ampio successo di Antonio Decaro per il centrosinistra ed il terzo è la cervellotica legge elettorale che a tarda notte ha dato l’esito ai candidati in trepidante attesa. Alla fine il neo eletto Presidente potrà contare su di una maggioranza di 29 consiglieri regionali con ampia componente Partito Democratico che sfiora il 26% con 344mila preferenze e si attesta come primo partito in Puglia. 14 i consiglieri eletti nel PD con mister preferenze Francesco Paolicelli del collegio di Bari con oltre 33mila voti seguito da Stefano Minerva già sindaco di Gallipoli nel collegio di Lecce. Exploit del partito nella BAT dove saranno tre i rappresentati dei democratici grazie alla conta dei cosiddetti “resti” e tra questi anche il segretario regionale del partito Domenico De Santis.

Ci sono anche gli uscenti già assessori nella giunta Emiliano Ciliento, Piemontese e Pentassuglia mentre conferma per Loredana Capone già Presidente del Consiglio regionale. Sette invece i rappresentanti della lista civica diretta del presidente Antonio Decaro che sfiora il 13% con un componente per provincia e due nel foggiano. Altra lista civica, Per la Puglia, saranno 4 i rappresentanti in consiglio regionale mentre stesso numero sarà per il Movimento 5 Stelle tra cui ci sono gli uscenti Casili e Barone, quest’ultima già nella giunta di Emiliano per un periodo. Grande delusione per Avanti Popolari (altra lista civica a sostegno di Decaro) e AVS che non esprimeranno nessun consigliere pur avendo superato di poco la soglia di sbarramento del 4%. In particolare non ci sarà Nichi Vendola che nonostante le quasi 10mila preferenze raccolte nei tre diversi collegi dove era candidato non tornerà in consiglio regionale.

Chi siederà invece in via Gentile sarà il candidato sconfitto di centrodestra Luigi Lobuono che alla fine dello scrutinio ha superato il mezzo milione di voti ma si è fermato al 35% delle preferenze. Secondo partito in Puglia è proprio una formazione di centrodestra e cioè Fratelli d’Italia che con il 18,73% ha raccolto 248mila preferenze. Undici i seggi in cui spiccano gli oltre 30mila voti presi da Paolo Pagliaro a Lecce. Ci sono anche gli uscenti Perrini, Spina, De Leonardis, Caroli, Scatigna e Pagliaro. Cinque saranno i rappresentanti per Forza Italia che si attesta poco oltre il 9% mentre la Lega giunge oltre l’8% con 100mila preferenze e 4 consiglieri eletti tutti confermati rispetto alla scorsa consiliatura.

Exit mobile version