Home Attualità “La mia scuola è differente”, premi per studentesse e studenti del CPIA...

“La mia scuola è differente”, premi per studentesse e studenti del CPIA BAT “Gino Strada”

Presso l'oratorio salesiano di Andria

Il giorno 12 giugno presso l’oratorio salesiano di Andria nell’ambito del progetto “La mia scuola è differente”, è stato assegnato un prestigioso riconoscimento al prodotto digitale realizzato dai corsisti del CPIA BAT “Gino Strada” di Andria per l’innovazione e l’impegno ambientale. Il progetto consiste in una presentazione di foto, trasformate in opere d’arte, che documentano l’attività di clean up del “Bosco della Rimembranza” antistante la scuola.

La presentazione si apre con un’introduzione innovativa: la Gioconda di Leonardo Da Vinci, resa viva grazie all’intelligenza artificiale, parla direttamente al pubblico, spronando a mantenere l’ambiente sempre pulito. La Gioconda, che prende vita e comunica con gli spettatori, ha rappresentato un momento emozionante e motivante per tutti i partecipanti.

Durante la realizzazione del progetto, insegnanti e corsisti non solo hanno contribuito alla pulizia del giardino, ma hanno anche utilizzato avanzate tecnologie digitali. Le foto scattate durante l’attività di clean up sono state trasformate in autentiche opere d’arte attraverso l’intelligenza artificiale. Questo processo ha permesso ai partecipanti di esplorare nuove frontiere della creatività digitale e di apprezzare l’impatto positivo della tecnologia.

Per molti corsisti, alla loro prima esperienza con tali tecnologie, è stato sorprendente vedere come un semplice click potesse animare la Gioconda, facendola parlare. Il progetto ha sensibilizzato sull’importanza della cura dell’ambiente e ha fornito preziose competenze digitali ai partecipanti.

L’ispirazione per questo lavoro è venuta dalla celebre citazione di Andy Warhol: “Avere la terra e non rovinarla è la più bella forma d’arte”. Questo pensiero ha guidato l’intero progetto, rendendo ancora più significativo il messaggio della presentazione.

Il riconoscimento ottenuto e il lavoro svolto da insegnanti e corsisti dimostrano che l’innovazione tecnologica può andare di pari passo con la responsabilità ambientale, creando un impatto positivo sulla comunità e sul pianeta.

A conclusione della premiazione gli insegnanti hanno ringraziato tutti i presenti per il premio e per l’invito a partecipare all’iniziativa che è stata molto apprezzata dai corsisti adulti che raramente hanno la possibilità di prendere parte attiva a questo tipo di attività.

«Sono così fiero delle Studentesse, degli Studenti e dei docenti del “Gino Strada” – ha dichiarato il dirigente scolastico Paolo Farina –. Ogni giorno di più, la loro sete di conoscere, il loro impegno, la loro capacità di esercitare una cittadinanza attiva mi sorprendono in positivo e offrono nuovi stimoli per rinnovare l’impegno. Vederli poi ripulire il Bosco della Rimembranza, proprio lì, sotto lo sguardo di Gino che campeggia dall’antistante murale, ha un che di veramente commovente. Grazie, grazie, grazie. E grazie anche all’Amministrazione Comunale per il prestigioso riconoscimento ad una Comunità Educante che, fino a qualche tempo fa, era un po’ una sorte di illustra sconosciuta».

Exit mobile version