Home Attualità Gli imprenditori della zona Pip si uniscono, nasce l’Aipa

Gli imprenditori della zona Pip si uniscono, nasce l’Aipa

Venerdì 10 marzo alle ore 18.00 la presentazione al Chiostro

Venerdì 10 marzo alle ore 18.00, presso la sala convegni del Chiostro San Francesco, sarà presentata alla cittadinanza l’Associazione AIPA:

Presenzieranno:

› dott. Cesareo Troia assessore alle radici

› dott. Giovanni Vurchio presidente consiglio comunale

› arch. Mario Loconte assessore lavori pubblici e patrimonio

› dott. Vincenzo Caldarone ex sindaco di Andria

› Michele Losito presidente AIPA

 

L’incontro vuole costituire l’occasione per esporre al pubblico e alla stampa i contenuti e le opportunità di un’associazione che si presenta come trasversale, multidisciplinare, un ambiente dove poter crescere anche e soprattutto grazie al confronto con gli altri.

Imprese, professionisti e commercianti hanno costituito la Associazione Aipa con l’obiettivo di aggregare rappresentanti di tutti i settori produttivi del territorio andriese situato nella zona PIP. L’Associazione vuole valorizzare il mondo e le esigenze reali dei suoi associati, attraverso politiche che sappiano incidere realmente sullo sviluppo delle imprese, dando voce alle aziende manifatturiere, di servizi e delle piccole e medie realtà che rappresentano la grande vivacità e l’altissima qualità del mondo imprenditoriale targato made in Italy.

Fra i settori produttivi e commerciali, rappresentati dall’associazione sono presenti  il comparto alimentare, edile, tessile, dell’arredo e design, meccanica ed elettromeccanica, packaging, multiservizi, commerciale. 

L’Associazione è autonoma e apartitica, non ha scopo di lucro e la sua finalità istituzionale è la valorizzazione sul territorio del ruolo e dello sviluppo delle PMI, difendendo e promuovendo gli interessi generali della categoria. Obiettivo della rete sarà anche quello di aprirsi a tutte le imprese andriesi per provare a competere meglio sui diversi mercati oltre che su progetti di sviluppo.

Exit mobile version