Il cantiere dell’interramento della ferrovia nell’abitato di Andria diventa una “mostra didattica” aperta agli studenti universitari della facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari. E’ accaduto negli scorsi giorni quanto all’interno del lungo cantiere di circa 3 chilometri sono stati ospitati gli studenti del corso di “sicurezza stradale” del 1° anno di Ingegneria civile e del corso di “cantieri e infrastrutture varie” del 2° anno sempre della facoltà di Ingegneria civile tenuti entrambi dal Prof. Pasquale Colonna del Politecnico di Bari.
Una giornata di studio molto proficua con l’illustrazione del “grande progetto” di Ferrotramviaria, e della società Ferrotramviaria Engeenering gda da parte dell’ing Antonio Di Leo. Dopo una prima parte teorica con l’illustrazione dei lavori del progetto di interramento e quelli del progetto costruttivo da parte del prof. Monterisi del Politecnico di Bari, la giornata è proseguita con la visita presso il cantiere della stazione di Andria Centrale con l’illustrazione da parte dell’Ing. Zanette delle principali lavorazioni in corso e delle tecnologie adottate, nonché dei principali macchinari utilizzati.
Infine il Prof. Monterisi ha mostrato agli studenti l’ammasso roccioso che caratterizza la città di Andria, e che è in fase di scavo in questi giorni.