-
BARI - Inchiesta magistrati, la Cassazione annulla “con rinvio” la custodia di Nardi - 7 ore fa
-
BARLETTA - Al via la rimozione della cancellata che circonda l’ex ospedale cittadino - 11 ore fa
-
LECCE - Svaligiavano case nel Salento: arrestati due fratelli di Napoli - 12 ore fa
-
GALLIPOLI - Sequestrato un quintale di botti illegali fabbricati in un box auto: due arresti - 12 ore fa
-
LATIANO - Picchia la convivente per oltre 16 anni: allontanato uomo violento - 12 ore fa
-
SARAGOZZA - Happy Casa ko a Saragozza dopo 2 overtime: prestazione stoica dei biancoazzurri - 12 ore fa
-
TARANTO - Spaccia droga dalla sua abitazione: arrestato 31enne - 13 ore fa
-
TARANTO - Specializzato nel furto di cioccolatini: arrestato 25enne ladro goloso - 13 ore fa
-
BARLETTA - “Io aggredito perché omosessuale”: la denuncia del giovane barlettano Daniele - 14 ore fa
Violento scontro sulla “Andria-Barletta”: tre auto coinvolte, un ferito grave
Incidente attorno alle 3: in codice rosso un giovane 22enne andriese
È di un ferito grave il bilancio dello spaventoso incidente stradale avvenuto, la notte scorsa, sulla statale 170 che collega le città di Andria e Barletta. Si tratta di un ragazzo di 22 anni, alla guida di una delle tre auto coinvolte nel terribile scontro, avvenuto intorno alle 3, in direzione Barletta. Ancora tutta da chiarire l’esatta dinamica dell’impatto. A quanto sembra, si sarebbero verificati due violenti tamponamenti, tanto da rendere irriconoscibili i mezzi incidentati.
Il primo tra una Lancia Y ed un’Alfa 159 Station Wagon grigia e poi quello con una Fiat Tipo di colore scuro, che sopraggiungeva a poca distanza. Ad avere la peggio è stato il giovane alla guida della Tipo, attualmente ricoverato in prognosi riservata presso il Policlinico di Bari. Lievemente feriti anche gli altri due autisti, entrambi trasferiti nella notte all’ospedale “Bonomo” di Andria. Il primo è stato dimesso dai medici in mattinata ma dovrà indossare un busto, per via delle lesioni riportate. Il secondo è tuttora ricoverato al “Bonomo” e tenuto sotto osservazione.
Assieme alle ambulanze del 118, arrivate da Andria e Barletta, sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato, che hanno effettuato i rilievi utili a ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. La strada è rimasta bloccata sino alla completa rimozione dei veicoli dalla carreggiata. Il traffico è stato deviato sulle complanari.