-
ANDRIA - Campione d’Italia di calcio in carrozzina elettrica: Alessandro protagonista dell’asd Oltre Sport - 4 ore fa
-
TRANI - L’educazione stradale tra gioco e dovere: partenza dalla scuola “Baldassarre” - 6 ore fa
-
TRANI - Buoni servizi per minori, da lunedì si apre una finestra straordinaria - 8 ore fa
-
ANDRIA - “Notte di Luce”, ad Andria l’XI edizione del Presepe Vivente - 8 ore fa
-
ANDRIA - Fidelis pre Bitonto, Catalano: «Non c’è tempo e noi vogliamo capire chi siamo» - 23 ore fa
-
ANDRIA - “Donna, scena di un crimine”, forze dell’ordine ed associazioni: «Fare rete contro la violen... - 23 ore fa
-
ANDRIA - Minacce e botte: rapporti tesi tra i proprietari di “Glouttonerie al Castello” ed il loro vicino - 23 ore fa
-
BAT - Violenza sulle donne, un mostro che spaventa anche la sesta provincia: 100 casi al mese - 1 giorno fa
-
ANDRIA - “Giornata del malato oncologico” l’8 dicembre ad Andria con il Calcit - 1 giorno fa
‘Equilibrio Dinamico’ e ‘Greg’ chiudono la XXI edizione di Castel dei Mondi
A Mater Gratiae fino al 18/9 ancora fruibile la Mostra di W. Tode
“Le idee sono simili a pesci. Se vuoi prendere un pesce piccolo, puoi restare nell’acqua bassa. Se invece vuoi prendere il pesce grosso, devi scendere in acque profonde. Laggiù i pesci sono più forti, più puri. Sono enormi ed astratti. Davvero stupendi. ”
Dalla suggestione nata da questa citazione di David Lynch, dal suo libro ‘Acque profonde’, ha preso spunto l’idea dello spettacolo Ideas are like fishing della compagnia di teatro danza Equilibrio Dinamico, andato in scena, per la XXI edizione del Festival Castel dei Mondi, domenica 10 settembre. Un inno alla creatività, in un’atmosfera intima e delicata, celebrato attraverso il movimento del corpo nello spazio. Movimento che parte dalle mani per coinvolgere poi tutta la fisicità. Cinque danzatrici e un danzatore agiscono in scena sulle coreografie di Bert Uyttenhove e con musica originale di Félix Lajkó.
Con spettacolo di Equilibrio Dinamico, con l’ultimo appuntamento con il palcoscenico itinerante di Bus Theatre sul quale si sono esibiti domenica sera l’attore Antonio Memeo e il gruppo musicale Ovest di Tahiti e con la grande festa-concerto finale a Palazzo Ducale, dove l’irriverenza delle canzoni di Greg and The Frigidaires accompagnate dalla degustazione di un buon calice di vino hanno allietato la serata degli spettatori sconfiggendo anche la pioggia minacciosa, si è definitivamente conclusa la XXI edizione del festival Internazionale Castel dei Mondi.
A rendere meno doloroso l’arrivederci con la kermesse, nei prossimi giorni, sino al 18 settembre sarà ancora possibile visitare presso Mater Gratiae la mostra I Grandi Maestri del 900- La collezione privata di W. Tode inaugurata lo scorso 9 settembre. All’interno dello spazio espositivo sarà possibile ammirare non solo alcune delle opere del Maestro Tode, uno degli artisti contemporanei vivente e ancora attivo dal curriculum sterminato e dagli interessi culturali più disparati che vanno dalle arti figurative alla letteratura, alla musica classica, all’archeologia, ma anche opere della sua preziosa collezione privata che annovera tele, tavole e disegni di grandi nomi coma Balla, De Chirico, Dalì, Sironi, Cezanne, Guttuso, Picasso, Modigliani e tanti altri.