Sono 929 gli studenti andriesi che dovranno giungere in aula per affrontare gli Esami di Maturità 2017. Si parte domani, mercoledì 21 giugno con la prima prova di italiano, seguita dalla seconda prova con la traccia specifica per ogni indirizzo sino ad arrivare alla temuta terza prova di lunedì 26 giugno con il cosiddetto quizzone. Sono 48 le classi degli otto istituti andriesi con ulteriori indirizzi specifici in cui si accomoderanno le varie commissioni di esame.
Tra le curiosità vi è la più numerosa classe con il corso serale con 33 studenti dell’ITES “Carafa”, ed a seguire una classe del Liceo “Carlo Troya” con 31 alunni giunti all’Esame di Maturità. Classi meno numerose, invece, quelle di due indirizzi specifici dell’Istituto “Lotti-Umberto I” con 2 e 3 studenti che affronteranno la maturità. Sei in tutto, invece, gli studenti che affronteranno gli esami da privatisti nella Città di Andria. “Lotti-Umberto I” e “Colasanto” sono gli istituti con il maggior numero di classi che giungono alla maturità. Circa 2500, invece, gli studenti dell’intera provincia e grande attesa anche per le tracce che comporranno le prima prova di italiano. Secondo alcune ipotesi dei siti specializzati sul web, ampio spazio potrebbe esser dato ai temi di attualità come Bullismo e cyberbullismo, femminicidio,terrorismo e giovani.